23 Aprile 2018 - ore 17.00
*
"Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" L. Sepùlveda
*
Biblioteca Ortles
Piazzetta Anne Frank 23 Bolzano
in collaborazione con LaVispa
24 Aprile 2018 - ore 18.00
*
"Alice nel paese delle meraviglie" L.Carrol
*
Biblioteca Civica
Via Museo 47 Bolzano
in collaborazione con Vintola18
ANTEPRIMA FESTIVAL DELLE RESISTENZE
DOMENICA 22.04
ORE 10.30 – 12.30 | partenza da Piazza Matteotti
HISTORY LINE
Torna a grande richiesta lo spettacolo itinerante che porta gli spettatori nei luoghi simbolo della memoria di Bolzano.
Partendo da piazza Matteotti gli storytellers di Sagapò Teatro ripercorreranno la storia del capoluogo dall’avvento del fascismo al primo dopoguerra, passando per gli anni del conflitto con i bombardamenti sulla città e la drammatica storia del “Durchgangslager Bozen”.
A cura di Sagapò Teatro in collaborazione con Arci Bolzano.
Spettacolo itinerante della durata di 1.30 h ca. con ritorno in p.zza Matteotti.
Posti limitati (50 ca.).
Età minima consigliata +12.
Per info e prenotazioni: sagapo.teatro@hotmail.com
http://www.arci.bz.it/arciragazzi/?q=node/138
Quando cerchiamo, inevitabilmente, troviamo cose che mai ci saremmo sognati di trovare.
TiLeggo in Biblioteca propone Cercare/Trovare, una lettura ad alta voce di albi illustrati che sfida i bambini a infilare una mano in una buia valigia piena di libri: quale libro cercheranno? E quale invece, troveranno?
Adatto ai bambini dai 4 ai 7 anni
Iniziativa curata da Giorgia Mosna dell'Associazione Sagapò Teatro
Ogni Mercoledì
dal 4 Aprile al 30 Maggio 2018
Biblioteca Sandro Amadori del Circolo Culturale Don Bosco
piazza don Bosco 21, 39100 Bolzano
pi
|
Illustrazione tratta da La casa degli oggetti scomparsi di B.B.Cronin, Terre di Mezzo Editore 2017
Sagapò Teatro
in
onda su RAI2 Trentino Alto Adige
Ogni Domenica
dalle 14.00 alle
14.30
"C'era una volta...un
re! Un gigante! Una strega! Una fanciulla bellissima. Un boscaiolo. Il re dei nani...Comincia Radio Cantastorie, il programma di Storytelling ideato da Sagapò Teatro.
Storie e leggende
racchiudono segreti antichi che possono aiutarci a capire qualcosa di noi e della terra che abitiamo.
Ogni domenica vi
racconteremo storie della nostra terra, leggende delle nostre montagne, ma anche storie arrivate a noi viaggiando. Perché le storie viaggiano con le persone, le storie non conoscono confini o
frontiere, non hanno limiti di età né di esperienza, passano di bocca in bocca, da orecchio a orecchio,
da cuore a cuore.
Racconteremo come facevano gli antichi cantastorie, felipes, li chiamavano da queste parti: a braccio, senza leggere, evocando con musica e parole le immagini delle storie.
Mettetevi comodi: la storia sta per cominciare."
DOMENICA 1 APRILE 2018
"MORGENROT"
Con Chiara Visca e Diletta La Rosa
una principessa smunta e bruttina, una strega che conosce la cura, una cura che è magia pure della quale non bisogna abusare. Ma se una fanciulla trova il modo per essere ogni giorno più bella
senza fatica, secondo voi ci rinuncerà una volta guarita? Scopritelo sintonizzandovi su rai 2 alle 14, questa domenica.
Podcast: raibz.rai.it/radiolive Podcast/mediateca titolo: Radio Cantastorie